Scritturalità di alcune protorune europee.
La cultura Vinča o Danubiale si estendeva dal VI al III millennio a.C. nel sud-est dell’Europa lungo il bacino del Danubio, nell’odierna Romania, Serbia, Bulgaria e Macedonia. Prende il nome dalla località di Vinča, 14 km a est di Belgrado, è oggi considerata una delle più antiche civiltà umane. La civiltà neolitica di Vinča è caratterizzata da un simbolismo religioso multiforme, in quanto potrebbe essere ricostruita da oggetti di culto e offerte votive. Spesso, questi sono decorati con una varietà di motivi geometrici, con alcuni gruppi di artefatti che si distinguono per il fatto che i loro ornamenti irregolarmente asimmetrici sono designati come un carattereRead More →