Sacralità del Luogo, Sacralità della Casa
Per i finlandesi, gli svedesi e gli estoni, era necessario evitare di dimorare vicino ad un passaggio, un sentiero, una via d’acqua sotterranea, oppure vicino al confine tra due domini, perché uno spirito (di confine) rendeva questo luogo la sua dimora. Una convinzione simile esisteva anche a Nord della Svezia, soprattutto riguardante i luoghi dove in passato una casa è stata bruciata. In Danimarca, il sito dove un tempo sorgeva un edificio era evitato a prescindere perché, lo spirito precedente vi si attaccava (non amichevolmente) e ciò era abbastanza visibile in quanto ogni volta che venivano demolite vecchie case, veniva trovato un serpente sotto leRead More →